“Protocollo parte dall’Etologia applicata – inizia a spiegare Claudio Mangini – Il cane viene interpretato nella parte performante ed educativa in chiave Etologica. Ovviamente quello che io e i miei colleghi porteremo come esempio, e’ solo un sunto di quello che e’ uno studio molto piu complicato in tutte le sue forme! Non faccio tutto da solo ho scelto di collaborare con Ivan Schmit ed Andrea Schiavon perche’ al di la’ dell’amicizia che ci lega da anni penso che entrambi siano due seri professionisti ed ho punti di incontro con entrambi. Del resto la nostra amicizia e’ nata molti anni fa’ proprio spinta dall’amore per il mondo della cinofilia”
Quindi lavoriamo su piu fronti…
“Esatto! Io mi occupo del Progetto Cani Tutor che ripristina i pattern comportamentali corretti. Poi Ivan Schmit si occupa del Main Trainer che in genere si occupa di cani molecolari ed infine Andrea Schiavon che si occupera’ dell’attivita in acqua. Naturalmente il percorso di recupero e’ molto piu lungo di un week end, e noi naturalmente faremo delle dimostrazioni di casi veri con cani veri, per tutte le persone che intereverrano alla presentazione”
