Pet Service

Sequestrati 40 cani e 7 gatti in provincia di Pavia

Quaranta cani e sette gatti sono stati sequestrati in una cittadina del Pavese dall’Ats di Pavia con le guardie zoofile dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) a seguito di un’indagine partita lo scorso ottobre. La donna che li deteneva in un bilocale con un piccolo spazio esterno è stata denunciata alla Procura della Repubblica di Pavia.

Emergenza Terremoto in Siria e Turchia

È emergenza anche per gli animali di Siria e Turchia vittime del terremoto. L’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) con i suoi volontari è in azione sul campo per soccorrere i cani e i gatti rimasti senza più nulla e dall’Italia si sta occupando di organizzare la distribuzione degli aiuti da consegnare agli animali in difficoltà nelle zone terremotate. 

Cane adolescente? Ecco tutto quello che serve sapere!

Si parla sempre molto di come accogliere un cucciolo in casa e di come aiutarlo
ad ambientarsi nei suoi primi mesi di vita, sottovalutando quello che accade dopo: l’adolescenza.
Un periodo denso di trasformazioni fisiche e psicologiche che, come per gli umani, anche per i cani rappresenta un momento cruciale della crescita.

Basta Circhi! Enpa Monza scrive al Sindaco di Caponago

Se i circhi con animali non venissero abbondantemente finanziati dal Ministero dello spettacolo e del turismo avrebbero chiuso i battenti ormai da tempo. Sicuramente sarebbe di grande aiuto per tenere sotto controllo questo fenomeno l’esistenza di un Regolamento Comunale per i Diritti degli Animali e la nomina all’interno del Comune di un Delegato per i diritti degli animali sensibilizzato e preparato sull’argomento

Roma, Cinghiali a Villa Pamphilj

Schieramento di carabinieri e polizia municipale a Villa Doria Pamphilj davanti l’ingresso su via di San Pancrazio. Un frequentatore riferisce di aver saputo che la “battuta” riguardava «11 cinghiali, 3 adulti e 8 cuccioli, circondati dai carabinieri». Lo comunica l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa), il cui Ufficio legale è pronto a chiedere l’accesso agli atti per essere informati nel dettaglio sulle procedure seguite e sul destino degli animali.

Mufloni del Giglio; Richiesto Processo per Disastro Ambientale

Vitadacani, della Rete dei Santuari di Animali liberi, e il Centro di Recupero Ricci la Ninna hanno presentato una richiesta al GIP di Grosseto perché la denuncia nei confronti dell’Ente Parco dell’Arcipelago Toscano, che ad ottobre dell’anno scorso aveva dato il via all’uccisione dei mufloni del Giglio (GR), non venga archiviata come richiesto dal PM, ma prosegua il suo iter.

Precauzioni di Capodanno con il video Decalogo dell’Oipa

L’inizio dell’anno è alle porte riproponendo il solito problema delle esplosioni di petardi e fuochi artificiali. Per informare i proprietari di cani e gatti su come comportarsi per metterli in sicurezza durante la notte di Capodanno, l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) ha realizzato un video-decalogo per evitare morti, ferimenti e smarrimenti dei quattro zampe terrorizzati.

Divieto Botti: “Appello ai sindaci per vietarli e a vigilare, a tutela delle persone, degli animali e dell’ambiente”

Di fronte al totale disinteresse della Giunta regionale e della maggioranza che hanno rifiutato la  proposta Zanoni di inserire nel Piano Faunistico Venatorio del Veneto approvato lo scorso febbraio il divieto dei botti, riteniamo sia indispensabile un’azione diffusa delle amministrazioni comunali del territorio. Varando ovunque dei regolamenti validi tutto l’anno e rinnovando al Governo e al Parlamento la richiesta di una legge nazionale di divieto. Questo a tutela delle persone, degli animali e dell’ambiente”.

1 2 3 54

Radio Bau Consiglia

In Vacanza con Radio Bau e Sinaviga.it

La Collaborazione con SINAVIGA.IT nasce per progettare le proprie vacanze con il cane grazie ai nostri consigli.