Legislazione

Sequestrati 11 cani a Pavia, dalle Guardie Zoofile OIPA

Undici cani costretti a vivere in una situazione di estremo degrado igienico-sanitario sono stati sequestrati a Vidigulfo, in provincia di Pavia, con un’azione congiunta delle guardie zoofile dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) di Pavia, del Servizio veterinario dell’Ats e della polizia locale.

Sequestrati 40 cani e 7 gatti in provincia di Pavia

Quaranta cani e sette gatti sono stati sequestrati in una cittadina del Pavese dall’Ats di Pavia con le guardie zoofile dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) a seguito di un’indagine partita lo scorso ottobre. La donna che li deteneva in un bilocale con un piccolo spazio esterno è stata denunciata alla Procura della Repubblica di Pavia.

Divieto Botti: “Appello ai sindaci per vietarli e a vigilare, a tutela delle persone, degli animali e dell’ambiente”

Di fronte al totale disinteresse della Giunta regionale e della maggioranza che hanno rifiutato la  proposta Zanoni di inserire nel Piano Faunistico Venatorio del Veneto approvato lo scorso febbraio il divieto dei botti, riteniamo sia indispensabile un’azione diffusa delle amministrazioni comunali del territorio. Varando ovunque dei regolamenti validi tutto l’anno e rinnovando al Governo e al Parlamento la richiesta di una legge nazionale di divieto. Questo a tutela delle persone, degli animali e dell’ambiente”.

45589 Regala una speranza anche agli animali

Per sfamare gli animali abbandonati, per curarli, per trovar loro una casa e per aiutare chi è in difficoltá, la Lega italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente (LEIDAA) chiede il tuo aiuto: fino al 17 dicembre sarà possibile donare all’associazione 2 euro inviando un sms al numero 45589 o 5-10 euro, a seconda della compagnia telefonica, chiamando da telefono fisso. Basta poco per salvare una vita.

Mortara PV; 40 cani in ostaggio di un accumulatore seriale

Un altro Accumulatore Seriale di Animali, scoperto a Mortara (PV).
Nell’abitazione sono stati rinvenuti quasi 50 cani in condizioni a dir poco precarie, mentre altri cani erano già morti e in stato di decomposizione.

Mailbombing contro il Cinodromo di Maserada sul Piave

L’Oipa invita tutti a partecipare al mailbombing per chiedere al Sindaco e alla Giunta comunale di Maserada di ritirare la concessione a un progetto eticamente inaccettabile che porterà solo sfruttamento, sofferenza e maltrattamento per gli animali che vi saranno coinvolti

Arrivati a Milano i profughi Ucraini a quattro zampe

Una traversata lunghissima, durata tantissime ore, anche a causa degli innumerevoli check point e controlli che la spedizione ha dovuto passare. I cani hanno bevuto più di 50 litri d’acqua e sono arrivati giovedì 24 marzo in Italia, a Milano, stanchi ma in salute.

LAV: Pubblica una nuovaRicerca Crimini sugli Animali a cura di Ciro Troiano

Picchiati, maltrattati, uccisi nei modi più diversi: un’antologia della violenza, che a volte diventa orrore, commessa ai danni degli animali, quella che emerge dalla ricerca “Preso dal nervoso, gli ho sparato” svolta da Ciro Troiano, criminologo e responsabile Osservatorio Nazionale Zoomafia LAV

Radio Bau Consiglia

In Vacanza con Radio Bau e Sinaviga.it

La Collaborazione con SINAVIGA.IT nasce per progettare le proprie vacanze con il cane grazie ai nostri consigli.