Legislazione

Basta Circhi! Enpa Monza scrive al Sindaco di Caponago

Se i circhi con animali non venissero abbondantemente finanziati dal Ministero dello spettacolo e del turismo avrebbero chiuso i battenti ormai da tempo. Sicuramente sarebbe di grande aiuto per tenere sotto controllo questo fenomeno l’esistenza di un Regolamento Comunale per i Diritti degli Animali e la nomina all’interno del Comune di un Delegato per i diritti degli animali sensibilizzato e preparato sull’argomento

Roma, Cinghiali a Villa Pamphilj

Schieramento di carabinieri e polizia municipale a Villa Doria Pamphilj davanti l’ingresso su via di San Pancrazio. Un frequentatore riferisce di aver saputo che la “battuta” riguardava «11 cinghiali, 3 adulti e 8 cuccioli, circondati dai carabinieri». Lo comunica l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa), il cui Ufficio legale è pronto a chiedere l’accesso agli atti per essere informati nel dettaglio sulle procedure seguite e sul destino degli animali.

Mufloni del Giglio; Richiesto Processo per Disastro Ambientale

Vitadacani, della Rete dei Santuari di Animali liberi, e il Centro di Recupero Ricci la Ninna hanno presentato una richiesta al GIP di Grosseto perché la denuncia nei confronti dell’Ente Parco dell’Arcipelago Toscano, che ad ottobre dell’anno scorso aveva dato il via all’uccisione dei mufloni del Giglio (GR), non venga archiviata come richiesto dal PM, ma prosegua il suo iter.

A rischio macellazione i cavalli in Val d’Aveto

I famosi cavalli che vivono liberi da molti anni nella Val d’Aveto sono stati catturati e rischiano di finire uccisi in un macello. Tra questi anche una cavalla gravida e una quasi cieca.

Chiuso il Processo per l’Occupazione a Farmacologia del 2013

Dopo la condanna penale a 18 mesi, nel 2018, degli attivisti e delle attiviste del Coordinamento Fermare Green Hill che il 20 aprile 2013 occuparono gli stabulari di Farmacologia dell’Università statale di Milano, liberando 400 topi e un coniglio, nei giorni scorsi la causa civile, che stava proseguendo in appello con una ulteriore richiesta di risarcimento danni, si è conclusa con il ritiro dell’Ateneo e del Consiglio nazionale delle Ricerche (Cnr).

Roma: Basta Botticelle

con l’arrivo del caldo, nelle giornate di allerta 3 vanno emanate ordinanze per impedire ai vetturini di far uscire i cavalli, vietando inoltre la circolazione delle carrozzelle nelle giornate con bollino rosso dopo le 18 con temperatura inferiore ai 30°»

Radio Bau Consiglia

In Vacanza con Radio Bau e Sinaviga.it

La Collaborazione con SINAVIGA.IT nasce per progettare le proprie vacanze con il cane grazie ai nostri consigli.