& Co.
Basta Circhi! Enpa Monza scrive al Sindaco di Caponago
Se i circhi con animali non venissero abbondantemente finanziati dal Ministero dello spettacolo e del turismo avrebbero chiuso i battenti ormai da tempo. Sicuramente sarebbe di grande aiuto per tenere sotto controllo questo fenomeno l’esistenza di un Regolamento Comunale per i Diritti degli Animali e la nomina all’interno del Comune di un Delegato per i diritti degli animali sensibilizzato e preparato sull’argomento
Roma, Cinghiali a Villa Pamphilj
Schieramento di carabinieri e polizia municipale a Villa Doria Pamphilj davanti l’ingresso su via di San Pancrazio. Un frequentatore riferisce di aver saputo che la “battuta” riguardava «11 cinghiali, 3 adulti e 8 cuccioli, circondati dai carabinieri». Lo comunica l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa), il cui Ufficio legale è pronto a chiedere l’accesso agli atti per essere informati nel dettaglio sulle procedure seguite e sul destino degli animali.
Mufloni del Giglio; Richiesto Processo per Disastro Ambientale
Vitadacani, della Rete dei Santuari di Animali liberi, e il Centro di Recupero Ricci la Ninna hanno presentato una richiesta al GIP di Grosseto perché la denuncia nei confronti dell’Ente Parco dell’Arcipelago Toscano, che ad ottobre dell’anno scorso aveva dato il via all’uccisione dei mufloni del Giglio (GR), non venga archiviata come richiesto dal PM, ma prosegua il suo iter.
Eccezionali incontri con gruppi di capodogli con neonati.
Avvistamenti decisamente fuori dal comune hanno caratterizzato la fine dell’estate nelle acque del Santuario Pelagos, e in particolare nel mar Ligure e di Corsica: sei distinti incontri con grandi gruppi di capodogli (Physeter macrocephalus), comprendenti anche femmine con piccoli e addirittura neonati.
I Mufloni del Giglio nel mirino dei Cacciatori
Riprende la guerra delle istituzioni contro l’ultimo gruppo di mufloni rimasto al Giglio (Gr). A due settimane dal via libera …