
Amicizia: “Reciproco affetto, costante e operoso, tra persona e persona, nato da una scelta che tiene conto della conformità dei voleri o dei caratteri e da una prolungata consuetudine“
Oggi, 30 luglio, si celebra a livello mondiale il giorno dell’amicizia, una ricorrenza per promuovere una cultura di pace e fratellanza tra i popoli.
La Giornata Internazionale dell’Amicizia nasce quindi dall’idea che la promozione di uno spirito condiviso di solidarietà tra individui e Paesi possa ispirare sforzi di pace e costruire ponti tra le comunità. Per gettare le basi di un mondo migliore e prevenire i conflitti futuri.
Talvolta è meglio avere pochi amici ma buoni, perché un vero amico vale quanto un tesoro e lo sappiamo bene.
Noi di Radiobau consideriamo i nostri animali i più cari, solidali, veri e unici amici che si possano avere. Loro riempiono di gioia il nostro cuore, ci amano incondizionatamente, ci stanno accanto sempre, senza tradirci mai: come non poter considerare il nostro peloso l’amico più caro?

Ecco che alla definizione enciclopedica di amicizia che dice ”tra persona e persona“, vorremmo tradurla in “tra persona e animale”, “tra uomo e cane/gatto/tigre o chi più ne ha più ne metta”.
Noi vogliamo dedicare questo momento al legame meraviglioso che solo un animale sa regalarci: quel famoso attaccamento senza interessi né pretese che forse non tutti hanno l’onore di conoscere, ma che raramente delude.
E citando il fantastico libro de “Il Piccolo Principe” di Antoine De Saint-Exupery, come non descrivere meglio l’amicizia uomo-animale con il fatto di prendersi cura l’un dell’altro, di addomesticarsi insieme?:

“Tu, fino ad ora per me, non sei che un ragazzino uguale a centomila ragazzini. E non ho bisogno di te. E neppure tu hai bisogno di me. Io non sono per te che una volpe uguale a centomila volpi. Ma se tu mi addomestichi, noi avremo bisogno uno dell’altro. Tu sarai per me unico al mondo ,e io sarò per te unica al mondo” […]
E allora, buona giornata dell’amico speciale, meglio se peloso! 🙂