Tag: Roma

Roma, Cinghiali a Villa Pamphilj

Schieramento di carabinieri e polizia municipale a Villa Doria Pamphilj davanti l’ingresso su via di San Pancrazio. Un frequentatore riferisce di aver saputo che la “battuta” riguardava «11 cinghiali, 3 adulti e 8 cuccioli, circondati dai carabinieri». Lo comunica l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa), il cui Ufficio legale è pronto a chiedere l’accesso agli atti per essere informati nel dettaglio sulle procedure seguite e sul destino degli animali.

Roma: Basta Botticelle

con l’arrivo del caldo, nelle giornate di allerta 3 vanno emanate ordinanze per impedire ai vetturini di far uscire i cavalli, vietando inoltre la circolazione delle carrozzelle nelle giornate con bollino rosso dopo le 18 con temperatura inferiore ai 30°»

Di Cattivo “gusto” il monumento alla Porchetta a Roma

il monumento alla porchetta L’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) di Roma chiede la rimozione dell’installazione Dal panino si va in piazza in piazza San Giovanni della Malva, a Trastevere che, più che rappresentare “un atto aggregativo e itinerante del consumare il cibo all’aperto”, come affermano gli organizzatori, è un insulto anzitutto agli animali ma anche a chi li ama e non li mangia.

«Abbiamo ricevuto molte telefonate di protesta, e non solo da parte di vegetariani e vegani, ma anche da persone che forse ora ci penseranno due volte prima di mangiare la porchetta che, ricordiamolo, altro non è che un cucciolo di maiale arrostito intero per poi essere affettato», dichiara Rita Corboli delegata dell’Oipa di Roma. «Si tratta di una “creazione” che, se voleva celebrare una “tradizione alimentare romana”, speriamo che stia contribuendo invece a demolirla».

L’Oipa evidenzia come questa “opera” sia stata scelta per la rassegna dagli organizzatori della Rome University of Fine Arts (Rufa), insieme al Municipio Roma 1 | Centro, al Ministero della Cultura e al Ministero del Turismo. «Ieri la presidente del Municipio Roma 1, Sabrina Alfonsi, ha eliminato dalla sua pagina Facebook il post in cui, addirittura con l’hashtag #solocosebelle, presentava l’installazione da lei stessa inaugurata», continua Rita Corboli dell’Oipa di Roma. «Speriamo che a questa rimozione virtuale dalla sua pagina social segua la rimozione reale dell’oggetto dalla piazza».

Un Tesoro di Lagotto; Zuppa!

Progetto “UN TESORO DI LAGOTTO“, la sfida. Salvare questa categoria di cani sfruttati, maltrattati e non tutelati…i lagotti romagnoli, usati

1 2 3 11

Radio Bau Consiglia

In Vacanza con Radio Bau e Sinaviga.it

La Collaborazione con SINAVIGA.IT nasce per progettare le proprie vacanze con il cane grazie ai nostri consigli.