

Micol Ronchi ci parla di “Home alone your doggie podcast” ideato e creato da due italiani, Gianni Brunoro e Jacopo Pezzan.
All’interno del podcast; suoni della natura: uccellini, vento, ruscelli, insomma una serie di suoni che incuriosiscono e permettono al nostro cane di rilassarsi. Nato per allontanare noie e depressione quando non siamo a casa con loro, questo è il primo podcast al mondo dedicato ai nostri animali domestici e che non prevede la condivisione con noi.
«Contenuti audio pensati e studiati per animali, una nuova forma di entertainment che non prevede condivisione con gli esseri umani. Non si tratta di una generica playlist di canzoni – spiega Jacopo Pezzan, general manager di La Case Book – . Dopo il lockdown per tanti cani è stata traumatica la separazione dai loro amici umani. Tanti mesi trascorsi sempre insieme hanno aumentato il legame. E reso più difficile per i cani il distacco e le lunghe ore da soli a casa. Perciò abbiamo studiato quattro step che aiutano in maniera concreta gli amici a quattro zampe a superare attacchi di panico e solitudine».
La durata dei podcast va dai 6 alle 10 ore a seconda di quanto tempo lavorativo (del padrone) deve coprire. All’interno non solo suoni rilassanti, ma anche qualche colpo di scena, come il miagolio di un gatto.