Tag: OIPA
Sequestrati 11 cani a Pavia, dalle Guardie Zoofile OIPA
Undici cani costretti a vivere in una situazione di estremo degrado igienico-sanitario sono stati sequestrati a Vidigulfo, in provincia di Pavia, con un’azione congiunta delle guardie zoofile dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) di Pavia, del Servizio veterinario dell’Ats e della polizia locale.
Sequestrati 40 cani e 7 gatti in provincia di Pavia
Quaranta cani e sette gatti sono stati sequestrati in una cittadina del Pavese dall’Ats di Pavia con le guardie zoofile dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) a seguito di un’indagine partita lo scorso ottobre. La donna che li deteneva in un bilocale con un piccolo spazio esterno è stata denunciata alla Procura della Repubblica di Pavia.
Emergenza Terremoto in Siria e Turchia
È emergenza anche per gli animali di Siria e Turchia vittime del terremoto. L’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) con i suoi volontari è in azione sul campo per soccorrere i cani e i gatti rimasti senza più nulla e dall’Italia si sta occupando di organizzare la distribuzione degli aiuti da consegnare agli animali in difficoltà nelle zone terremotate.
Roma, Cinghiali a Villa Pamphilj
Schieramento di carabinieri e polizia municipale a Villa Doria Pamphilj davanti l’ingresso su via di San Pancrazio. Un frequentatore riferisce di aver saputo che la “battuta” riguardava «11 cinghiali, 3 adulti e 8 cuccioli, circondati dai carabinieri». Lo comunica l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa), il cui Ufficio legale è pronto a chiedere l’accesso agli atti per essere informati nel dettaglio sulle procedure seguite e sul destino degli animali.
Precauzioni di Capodanno con il video Decalogo dell’Oipa
L’inizio dell’anno è alle porte riproponendo il solito problema delle esplosioni di petardi e fuochi artificiali. Per informare i proprietari di cani e gatti su come comportarsi per metterli in sicurezza durante la notte di Capodanno, l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) ha realizzato un video-decalogo per evitare morti, ferimenti e smarrimenti dei quattro zampe terrorizzati.
Le mutilazioni di coda (caudotomia) e orecchie (conchectomia) configurano il reato di maltrattamento punito dall’art. 544 ter del Codice penale
Per la Convenzione Europea di Strasburgo del 13 novembre 1987, recepita in Italia la legge n. 201/2010, è vietato sottoporre i …
A Gela una targa per ricordare la Gatta Freedom
L’Organizzazione internazionale ha scoperto nei giorni scorsi, una targa in memoria di Freedom, una gattina morta investita proprio nel luogo dove è installata la targa, alla rotonda sulla strada statale Gela-Licata angolo via Venezia.
La memoria di Freedom sarà la memoria di tutti gli animali vittime della strada. All’evento ha partecipato Giuseppe Licata, assessore al Territorio con delega al randagismo del Comune di Gela.
Gatti a Milano; Chi li ama Troppo e chi Troppo poco
Chi li ama troppo e chi troppo; il convegno organizzato da Mondo Gatto Onlus Milano, nei giorni scorsi è stato un momento di riflessione e di confronto fra tutte quelle persone che amano gli animali e si prodigano per il loro benessere, lavoro messo troppo spesso a dura prova dal numero di animali sempre più grande in balia di se stessi o di persone sbagliate.
Vado al Seggio con il Cane!
Si avvicina il giorno delle elezioni ed essendo di domenica sarebbe comodo unire il dovere civico al piacere della passeggiare con il nostro amato cane. Ma possiamo portarlo con noi al seggio e addirittura nella cabina elettorale?
L’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) dà qualche indicazione sul tema.